GAMeC Pisa Shop

Giancarlo Vaccarezza – Donna con i lunghi capelli – Tecnica mista su carta 70x50cm – 1992

Giancarlo Vaccarezza nasce a Viareggio nel 1943. Nel 1957 frequenta un corso di disegnatore tecnico e comincia a lavorare come grafico e disegnatore. Nel 1959 si iscrive alla libera accademia di Carrara ed inizia le prime esperienze di pittura. La sua prima mostra personale è nel 1965 presso il comune di Borgo S. Lorenzo. Si avvicina all’area culturale e politica di Psichiatria Democratica, i contatti umani con questo ambiente e il suo impegno umano lo inducono a frequentare i manicomi e indirizzano la sua pittura ai problemi dell’emarginazione.

Il linguaggio pittorico usato da Giancarlo Vaccarezza è rivolto alla descrizione di una quotidianità, sincera e spontanea, rivolta principalmente al mondo degli emarginati e degli esclusi: la composizione è volutamente infantile, i personaggi hanno una veste minimale e dimessa che, tuttavia, esprime dei valori di un realismo sincero. Il linguaggio usato in questo dipinto da Vaccarezza è oggettivo, ma consapevolmente didascalico, alla ricerca di una genuinità di espressioni e sentimenti. Dal punto di vista formale, dunque, tutto ciò viene risolto in un fare pittorico che rinuncia ad orpelli descrittivi per attestarsi su un’essenzialità di linee e di forme. Anche la tavolozza ha un tono dimesso, coerente con la poetica di questo artista.

Descrizione

Giancarlo Vaccarezza – Donna con i lunghi capelli – Tecnica mista su carta 70x50cm – 1992

GAMeC CentroArteModerna di Pisa
Panoramica privacy

GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE/2016/679) e successive modifiche)

  • I dati personali in nostro possesso, nonché quelli che ci saranno forniti, verranno da noi trattati mediante strumenti manuali, informatici e telematici con lo scopo esclusivo di inviare i nostri inviti, cataloghi e materiale promozionale relativo alla nostra attività e gestire eventuali rapporti commerciali.
  • I dati sono gestiti e conservati presso la nostra sede in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza del trattamento stesso.
  • Avete diritto in qualsiasi momento di conoscere e chiedere l’aggiornamento o la rettifica dei vostri dati personali presenti nel nostro archivio, di chiedere la cancellazione o di opporvi al loro trattamento.
  • Ottemperare agli obblighi di legge.