GAMeC Pisa Shop

Antonio Papasso – Studio – Tecnica mista su carta – 50x35cm – 1979

Antonio Papasso (Firenze, 11 luglio 1932 – Anguillara Sabazia, 8 febbraio 2014). Inizia a dedicarsi all’arte nel 1970 , dopo aver coltivato il suo interesse nella tradizione delle opere dei grandi pittori. Attentissimo osservatore, frequenta in maniera assidua i musei degli Uffizi e del Pitti. La voglia di libertà e la necessità di cambiare lo spingono a concludere il primo periodo con il quale si era presentato al pubblico: quello informale che sintetizza nella raccolta incisoria “Genealogia”, pubblicata nel 1976 con la presentazione di Aldo Cairola.
L’occulta esperienza di Antigone, con le prime prove incisorie e di stampa, gli rivelano finalmente, attraverso l’uso di soffici veline, un nuovo linguaggio, una sua personale espressione. Nascono i primi “papiers froissés”, a firma Papasso, che nel 1979 espone a Milano, alla galleria Zarathustra, presentati da Roberto Sanesi.
Parallelamente all’attività incisoria, egli continua la sperimentazione di quest’originale tecnica e, due anni dopo, nel 1981, li espone nuovamente alla Zarathustra. Si tratta di opere più impegnative, che questa volta sono presentate da Gillo Dorfles, insieme alla raccolta incisoria “Canta”; seguono le esposizioni personali di Como, Genova, Trento e Bologna.
Le sue opere figurano in collezioni private e pubbliche, fra le quali il MoMA, la Bibliotheque Nationale de France e il Stedelijk Museum di Amsterdam.

Descrizione

Antonio Papasso – Studio – Tecnica mista su carta – 50x35cm – 1979

GAMeC CentroArteModerna di Pisa
Panoramica privacy

GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE/2016/679) e successive modifiche)

  • I dati personali in nostro possesso, nonché quelli che ci saranno forniti, verranno da noi trattati mediante strumenti manuali, informatici e telematici con lo scopo esclusivo di inviare i nostri inviti, cataloghi e materiale promozionale relativo alla nostra attività e gestire eventuali rapporti commerciali.
  • I dati sono gestiti e conservati presso la nostra sede in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza del trattamento stesso.
  • Avete diritto in qualsiasi momento di conoscere e chiedere l’aggiornamento o la rettifica dei vostri dati personali presenti nel nostro archivio, di chiedere la cancellazione o di opporvi al loro trattamento.
  • Ottemperare agli obblighi di legge.