GAMeC Pisa Shop

Vanni Viviani – Una Pisa per tutte le stagioni – Olio su tela 70x70cm – 1998

Vanni Viviani (1937-2002) nasce in provincia di Mantova, a San Giacomo delle Segnate.
A Bolzano inizia l’attività artistica, improntata inizialmente sulla figurazione pittorica e scultorea e, negli anni ‘70 si trasferisce a Milano, capitale dell’arte europea, dove  avverte il bisogno di passare dalla collettività delle spighe all’individualità della “Mela”, simbolo allusivo ed erotico, frutto delle religioni, delle favole, della scienza e degli eroi, che evoca importanti momenti del passato – dal Pomo d’oro di Paride alla religiosità di Piero della Francesca – per finire col surrealismo magrittiano, con la mela simbolo di vita, di sensualità, luogo delle idee.
La critica lo segue con crescente interesse nella sua parabola creativa; Mario De Micheli dice di lui: “Viviani, prodigioso giardiniere di un incorrotto pomario”; Renzo Margonari,  “Viviani, non dipinge mele ma nudi umani”.
E’ nel 1988 che Viviani lascia il vecchio quartiere bohémien di Brera a  Milano per ritornare al paese e alle proprie origini virgiliane: inventa Villa Ca di Pom, addensa di significati la sua opera, concretizza il suo universo  alla conquista della sua più intima identità. 
Nel 1998 “Pisaneide” presso il GAMeC di PISA  in 15 grandi opere l’artista interpreta una rovinosa caduta della storica Torre in Piazza dei Miracoli a Pisa, come a rappresentare nella sua provocazione sibillina, l’ipotesi di una caduta degli ideali che solo gli strumenti dell’amore possono evitarci.
Da non dimenticare, nel 2002, l’ultima grande esposizione antologica “Pom Aria”, alle Fruttiere di Palazzo Te a Mantova.

Descrizione

Vanni Viviani – Una Pisa per tutte le stagioni – Olio su tela 70x70cm – 1998

GAMeC CentroArteModerna di Pisa
Panoramica privacy

GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE/2016/679) e successive modifiche)

  • I dati personali in nostro possesso, nonché quelli che ci saranno forniti, verranno da noi trattati mediante strumenti manuali, informatici e telematici con lo scopo esclusivo di inviare i nostri inviti, cataloghi e materiale promozionale relativo alla nostra attività e gestire eventuali rapporti commerciali.
  • I dati sono gestiti e conservati presso la nostra sede in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza del trattamento stesso.
  • Avete diritto in qualsiasi momento di conoscere e chiedere l’aggiornamento o la rettifica dei vostri dati personali presenti nel nostro archivio, di chiedere la cancellazione o di opporvi al loro trattamento.
  • Ottemperare agli obblighi di legge.